Riflessione mercatino-spese spedizione
+6
Cala.G.spin
sardu89
spinner82
1andre85
beka
Simennn
10 partecipanti
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Riflessione mercatino-spese spedizione
Buongiorno a tutti, nel mio piccolo volevo fare una riflessione senza riferirmi a nessuno in particolare per non creare polemiche, però ultimamente ho rallentato molto la mia attività di acquisto sul mercatino per quello che per molti potrebbe essere insignificante ma che per me risulta il principale motivo che mi fa desistere dall acquisto di qualche artificiale.
Siamo sempre in un mercatino credo, quindi uno cerca degli artificiali nuovi od usati ad un buon prezzo, altrimenti ci sono decine e decine di siti internet, negozi on line, Amazon o ebay dove uno può comodamente scegliere il colore che preferisce, il modello, e spesso e volentieri le spese di spedizione sono gratuite.
Eccomi arrivato come conseguenza naturale del mio ragionamento al motivo del topic.
LE SPESE DI SPEDIZIONE.
A volte rimango quasi senza parole nel leggere le presentazioni di vendita di alcuni lotti, mi sento quasi intimorito dal tono quasi minaccioso dove oltre a chiarire che nn si faranno sconti che è una cosa legittima, si specifica che LE SPESE DI SPEDIZIONE saranno 7€, oppure 6,90€ con raccomandata, oppure 4,5€ con p1 sai perché sono aumentate le poste....
Ragazzi siamo in un mercatino, uno dovrebbe anche capire le esigenze di un acquirente che vuole risparmiare, non spendere 16€ per un mommotti più 7€ di spedizione minima offerta dal venditore. Su Amazon ho mommotti identico, anzi del colore che scelgo io a 16 spedito gratis.
Ora mi si potrebbe rispondere: vai su Amazon. E infatti ragazzi è quello che spesso e volentieri faccio, con grande dispiacere perché sono comunque affezionato al mercatino e se si tratta con gli utenti giusti si fanno ottimi affari. (Con dede ho fatto 4 acquisti in un mese)
Io ad esempio nn ho mai lucrato o fatto una questione di principio sulle spese di spedizione, se il mio interesse e vendere davvero mi accontento di rimetterci 2 o 3€ ma di concludere la transazione.
Questo sfogo è solo per sperar che qualcuno possa aprirsi un pochettino e riflettere in maniera tale anche che riesca sicuramente a vendere tutti i suoi artificiali piuttosto che lasciarli invenduti per i sette euro o otto euro di spese di spedizione.
Grazie
Siamo sempre in un mercatino credo, quindi uno cerca degli artificiali nuovi od usati ad un buon prezzo, altrimenti ci sono decine e decine di siti internet, negozi on line, Amazon o ebay dove uno può comodamente scegliere il colore che preferisce, il modello, e spesso e volentieri le spese di spedizione sono gratuite.
Eccomi arrivato come conseguenza naturale del mio ragionamento al motivo del topic.
LE SPESE DI SPEDIZIONE.
A volte rimango quasi senza parole nel leggere le presentazioni di vendita di alcuni lotti, mi sento quasi intimorito dal tono quasi minaccioso dove oltre a chiarire che nn si faranno sconti che è una cosa legittima, si specifica che LE SPESE DI SPEDIZIONE saranno 7€, oppure 6,90€ con raccomandata, oppure 4,5€ con p1 sai perché sono aumentate le poste....

Ragazzi siamo in un mercatino, uno dovrebbe anche capire le esigenze di un acquirente che vuole risparmiare, non spendere 16€ per un mommotti più 7€ di spedizione minima offerta dal venditore. Su Amazon ho mommotti identico, anzi del colore che scelgo io a 16 spedito gratis.
Ora mi si potrebbe rispondere: vai su Amazon. E infatti ragazzi è quello che spesso e volentieri faccio, con grande dispiacere perché sono comunque affezionato al mercatino e se si tratta con gli utenti giusti si fanno ottimi affari. (Con dede ho fatto 4 acquisti in un mese)
Io ad esempio nn ho mai lucrato o fatto una questione di principio sulle spese di spedizione, se il mio interesse e vendere davvero mi accontento di rimetterci 2 o 3€ ma di concludere la transazione.
Questo sfogo è solo per sperar che qualcuno possa aprirsi un pochettino e riflettere in maniera tale anche che riesca sicuramente a vendere tutti i suoi artificiali piuttosto che lasciarli invenduti per i sette euro o otto euro di spese di spedizione.
Grazie

Simennn- Numero di messaggi : 491
Età : 37
Località : Nuoro
Data d'iscrizione : 19.08.13
Re: Riflessione mercatino-spese spedizione
Super d’accordo. Io per esempio chiedo non solo la cifra esatta ma se uno mi prende 5/6 pezzi faccio sempre arrotandamenti in meno.
beka- Numero di messaggi : 1763
Età : 51
Località : Firenze
Data d'iscrizione : 07.12.08
Re: Riflessione mercatino-spese spedizione
Se posso io ho fatto pagare sempre 3 prio 5 rqccpmandata nonostante ce anche la busta nuova un tide per farti un esempio il 145 sld qui lo danno a 28 euro su internet 14 euro ma nn per questo se lo trovi a 14 euro nuovo lo trovi inscatolato a 10 nn sucedera mai....
Per fare un esempio voglio vedere se qualcuno compra tide 145 sld a 5 euro e li vende a poco nn sicedera mai
Poi prezzo di mercatino sino ad un certo punto ho visto twin power swa 5000 venduti a 250/280 mentre swb in garanzia a 220 questo e mercatino....
Nn e una polemica e un mio punto di vista
Per fare un esempio voglio vedere se qualcuno compra tide 145 sld a 5 euro e li vende a poco nn sicedera mai
Poi prezzo di mercatino sino ad un certo punto ho visto twin power swa 5000 venduti a 250/280 mentre swb in garanzia a 220 questo e mercatino....
Nn e una polemica e un mio punto di vista
1andre85- Numero di messaggi : 4384
Età : 38
Località : cagliari
Data d'iscrizione : 11.02.09
Re: Riflessione mercatino-spese spedizione
Poi nn e che si puo pretendere di comprare un artificiale tipo uno shore line da prezzo sul web medio di 23/24 euro a 10 euro e lo si vuole pire in buone condizioni e spesito certo poi se nn conviene si fa come dici tu si compra nuovo sul web....
Ma questa cosa sul prezzo da mercatino mi smbra stia diventando piu una cosa da prezzo affare...
Ma questa cosa sul prezzo da mercatino mi smbra stia diventando piu una cosa da prezzo affare...
1andre85- Numero di messaggi : 4384
Età : 38
Località : cagliari
Data d'iscrizione : 11.02.09
Re: Riflessione mercatino-spese spedizione
Ciao Andre
forse non mi sono spiegato o non hai letto con attenzione.
Non si parla di prezzi di artificiali, ne di mulinelli. Ognuno fa prezzo che gli pare e piace ci mancherebbe altro, e poi uno decide se acquistare o meno
Io parlo delle 7 euro di spese di spedizione in un mercatino, a mio modo di vedere assurde se sommate al prezzo degli artificiali. Il mio era un post per esortare molti utenti a ribilanciare i prezzi delle spese o fare un prezzo equo. Tutto qua

Non si parla di prezzi di artificiali, ne di mulinelli. Ognuno fa prezzo che gli pare e piace ci mancherebbe altro, e poi uno decide se acquistare o meno

Io parlo delle 7 euro di spese di spedizione in un mercatino, a mio modo di vedere assurde se sommate al prezzo degli artificiali. Il mio era un post per esortare molti utenti a ribilanciare i prezzi delle spese o fare un prezzo equo. Tutto qua

Simennn- Numero di messaggi : 491
Età : 37
Località : Nuoro
Data d'iscrizione : 19.08.13
Re: Riflessione mercatino-spese spedizione
No nn era una cosa scritta per te ci mancherebbe....
Nn capirmi male...
Poi forse ho capito male pure io ho capito che centrava il tutto prezzo piu spedizione
Poi logicamente ognuno fa quel che vuole
Nn capirmi male...
Poi forse ho capito male pure io ho capito che centrava il tutto prezzo piu spedizione
Poi logicamente ognuno fa quel che vuole
1andre85- Numero di messaggi : 4384
Età : 38
Località : cagliari
Data d'iscrizione : 11.02.09
Re: Riflessione mercatino-spese spedizione
Si sì figurati certo
Ovviamente il valore degli artificiali può variare e anche dei mulinelli come hai detto tu giustamente, un Rarenium fa può costare dj più di un fb...
Io parlavo solo delle spese e del fatto che leggendo spese di spedizione 7 euro in un mercatino mi viene da dire "ma dai cavolo"
E ovviamente compro da un altra parte.

Ovviamente il valore degli artificiali può variare e anche dei mulinelli come hai detto tu giustamente, un Rarenium fa può costare dj più di un fb...
Io parlavo solo delle spese e del fatto che leggendo spese di spedizione 7 euro in un mercatino mi viene da dire "ma dai cavolo"
E ovviamente compro da un altra parte.

Simennn- Numero di messaggi : 491
Età : 37
Località : Nuoro
Data d'iscrizione : 19.08.13
Re: Riflessione mercatino-spese spedizione
Perche molti nn vogliono perdere manco i soldi della busta

1andre85- Numero di messaggi : 4384
Età : 38
Località : cagliari
Data d'iscrizione : 11.02.09
Re: Riflessione mercatino-spese spedizione
1andre85 ha scritto:Perche molti nn vogliono perdere manco i soldi della busta![]()
.... è questo è proprio tristissimo
beka- Numero di messaggi : 1763
Età : 51
Località : Firenze
Data d'iscrizione : 07.12.08
Re: Riflessione mercatino-spese spedizione
E lo so... lo sai quante volte dovevo spedire con le poste a 10 euro e ho spedito con sda dal kipoint a 15 rimettendoci per nn dire al utente spesisco domani
1andre85- Numero di messaggi : 4384
Età : 38
Località : cagliari
Data d'iscrizione : 11.02.09
Re: Riflessione mercatino-spese spedizione
Ecco.. piano piano vedo che state condividendo il mio pensiero.
Io un mese fa ho fatto uno scambio con un membro, avevamo concordato p1 entrambi. Sono andato alle poste il giorno della spedizione e c erano 1.000 persone in fila.
Sono andato alla nuova posta e ho spedito pagando 7€ invece che 3€.... L ho fatto e sono ancora vivo con un tetto sopra la testa.
Basta un po' di buon senso, in caso contrario gli artificiali restano invenduti nel forum. Il mio era un consiglio a riflettere per alcune persone. 7 euro di spedizione non si possono sentire. Se ci venissimo tutti incontro saremmo tutti più contenti, venditori e acquirenti
Io un mese fa ho fatto uno scambio con un membro, avevamo concordato p1 entrambi. Sono andato alle poste il giorno della spedizione e c erano 1.000 persone in fila.
Sono andato alla nuova posta e ho spedito pagando 7€ invece che 3€.... L ho fatto e sono ancora vivo con un tetto sopra la testa.
Basta un po' di buon senso, in caso contrario gli artificiali restano invenduti nel forum. Il mio era un consiglio a riflettere per alcune persone. 7 euro di spedizione non si possono sentire. Se ci venissimo tutti incontro saremmo tutti più contenti, venditori e acquirenti
Simennn- Numero di messaggi : 491
Età : 37
Località : Nuoro
Data d'iscrizione : 19.08.13
Re: Riflessione mercatino-spese spedizione
Il problema che stanno utenti che ragionano così e altri che fanno l’autopisia al 5 centesimo in più o meno X le spedizione, altro problema sono aumentati i costi delle poste i fattori sono tanti, a volte mi hanno domandato si invece di fare la ricarica postpay una ricarica telefonica della tim x risparmiare 1-2€ della ricarica giusto X ammortizzare altri euro,però le poste in questo periodo è aumentata un po’ e gli utenti cercano di risparmiare li capisco le motivazioni sono tantissime, altrimenti fanno un ordine 4-5 persone e le spese gratis
spinner82- Numero di messaggi : 4696
Età : 41
Località : napoli
Data d'iscrizione : 29.12.10
Re: Riflessione mercatino-spese spedizione
Uuausuu certo nn e che muoio se perdo qualche euro sempre fatto
1andre85- Numero di messaggi : 4384
Età : 38
Località : cagliari
Data d'iscrizione : 11.02.09
Re: Riflessione mercatino-spese spedizione
si potrebbe dividere pure altra cosa buona io sulle spedizione delle canne divido come l’ultima spedizione che ho fattoSimennn ha scritto:Ecco.. piano piano vedo che state condividendo il mio pensiero.
Io un mese fa ho fatto uno scambio con un membro, avevamo concordato p1 entrambi. Sono andato alle poste il giorno della spedizione e c erano 1.000 persone in fila.
Sono andato alla nuova posta e ho spedito pagando 7€ invece che 3€.... L ho fatto e sono ancora vivo con un tetto sopra la testa.
Basta un po' di buon senso, in caso contrario gli artificiali restano invenduti nel forum. Il mio era un consiglio a riflettere per alcune persone. 7 euro di spedizione non si possono sentire. Se ci venissimo tutti incontro saremmo tutti più contenti, venditori e acquirenti
spinner82- Numero di messaggi : 4696
Età : 41
Località : napoli
Data d'iscrizione : 29.12.10
Re: Riflessione mercatino-spese spedizione
Per fare un esempio io le canne le mando con kipoint che e un ufficio che collabora con sda mi hanno fatto un casino per 18 euro con imballo in tubo in pvc comprato 10 euro solo quello messo di tasca senza chiedere nulla e mi dicono con spediamo.it se nn erro costa 12 poi mi lessano se nn arriva eeeee piu di cosi nn posso
1andre85- Numero di messaggi : 4384
Età : 38
Località : cagliari
Data d'iscrizione : 11.02.09
Re: Riflessione mercatino-spese spedizione
Poi chi mi conosce dove si poteva spolpare si e sempre fatto
1andre85- Numero di messaggi : 4384
Età : 38
Località : cagliari
Data d'iscrizione : 11.02.09
Re: Riflessione mercatino-spese spedizione
Vedi nn tollero che diventi quasi un obbligo mi contatti in mp e si parla della cosa
1andre85- Numero di messaggi : 4384
Età : 38
Località : cagliari
Data d'iscrizione : 11.02.09
Re: Riflessione mercatino-spese spedizione
Io l ultimo lotto che ho venduto ho fiviso le spese di spedizione perché alla fine 4 euro in piu non mi cambiano la vita.... Alla fine anziché mandarla in raccomandata l ho mandata in corriere e l utente che ha acquistato è rimasto contentissimo, il tutto senza chiedergli un centesimo in piu.
sardu89- Numero di messaggi : 1120
Età : 34
Località : Sud Sardegna
Data d'iscrizione : 06.05.12
Re: Riflessione mercatino-spese spedizione
Simennn ha scritto:Ciao Andreforse non mi sono spiegato o non hai letto con attenzione.
Non si parla di prezzi di artificiali, ne di mulinelli. Ognuno fa prezzo che gli pare e piace ci mancherebbe altro, e poi uno decide se acquistare o meno![]()
Io parlo delle 7 euro di spese di spedizione in un mercatino, a mio modo di vedere assurde se sommate al prezzo degli artificiali. Il mio era un post per esortare molti utenti a ribilanciare i prezzi delle spese o fare un prezzo equo. Tutto qua![]()







bravo socio, condivido alla grande

Cala.G.spin- Numero di messaggi : 1690
Età : 38
Località : Nuoro
Data d'iscrizione : 30.04.13
Re: Riflessione mercatino-spese spedizione
Io peso la busta sullla bilancia... è faccio il prezzo da listino posta....
c'è da dire che con la vecchia raccomandata ne ho persi di artificiali...
purtroppo noi abbiamo solo le poste come raccomandate rapide con gli altri tipo nexive ci vuole un'eternità per la consegna...
c'è da dire che con la vecchia raccomandata ne ho persi di artificiali...
purtroppo noi abbiamo solo le poste come raccomandate rapide con gli altri tipo nexive ci vuole un'eternità per la consegna...
Re: Riflessione mercatino-spese spedizione
Forse volevi dire prioritaria... come si fa a perderli con la raccomandata
beka- Numero di messaggi : 1763
Età : 51
Località : Firenze
Data d'iscrizione : 07.12.08
Re: Riflessione mercatino-spese spedizione
Salve a tutti, io, per esempio, sono uno di quelli che scrive 7€ corriere ed il No sconti poi però, quando si parla in maniera civile e non si pretendono 2 artificiali con spedizioni gratuite,
Commissioni a spese mie e cose varie, faccio scendere tranquillamente il prezzo (penso che Alessandro possa confermarlo visto che io ho comprato da lui e lui da me più volte). Spesso, chi scrive in questi modi, è perché ne ha le tasche piene di gente che qua sopra non dovrebbe stare perché non sa trattare, ci vuole solo guadagnare e fa perdere un casino di tempo perché se ne esce sempre con la scusa del negozio sotto casa che regala gli artificiali(se chiedi il numero per poter acquistare questo è ignoto), oppure che chiede mille foto, poi ha il graffietto e quindi è caro il prodotto. Sinceramente qua sopra ognuno di noi ha impegni vari e perder tempo con chi il giorno non ha nulla da fare e fa lo “spilorcio” per 70/80centesimi ( e ce ne sono assai) a me manda in bestia.
Per quanto riguarda i prezzi strani non ci si può fare molto. Anche io ho notato stradic venduti a 120€ con negozianti che vendono a 130/140 con garanzia, Twin power a 340/350 con negozianti che lo fanno allo stesso prezzo, ecc... L’unica idea che mi viene in mente per risolvere la cosa sarebbe mettere una sezione dove si inseriscono i prodotti col prezzo più basso e inserire la regola di vendere almeno senza l’IVA i prodotti ma ciò è irrealizzabile perché dovrebbero farlo i mod i quali già sono pochi e soprattutto fanno un grande lavoro per noi nonostante gli impegni lavorativi loro. La soluzione sarebbe l’uso de buonsenso nello stare qua ma vaglielo a spiegare a determinata gente ....
Commissioni a spese mie e cose varie, faccio scendere tranquillamente il prezzo (penso che Alessandro possa confermarlo visto che io ho comprato da lui e lui da me più volte). Spesso, chi scrive in questi modi, è perché ne ha le tasche piene di gente che qua sopra non dovrebbe stare perché non sa trattare, ci vuole solo guadagnare e fa perdere un casino di tempo perché se ne esce sempre con la scusa del negozio sotto casa che regala gli artificiali(se chiedi il numero per poter acquistare questo è ignoto), oppure che chiede mille foto, poi ha il graffietto e quindi è caro il prodotto. Sinceramente qua sopra ognuno di noi ha impegni vari e perder tempo con chi il giorno non ha nulla da fare e fa lo “spilorcio” per 70/80centesimi ( e ce ne sono assai) a me manda in bestia.
Per quanto riguarda i prezzi strani non ci si può fare molto. Anche io ho notato stradic venduti a 120€ con negozianti che vendono a 130/140 con garanzia, Twin power a 340/350 con negozianti che lo fanno allo stesso prezzo, ecc... L’unica idea che mi viene in mente per risolvere la cosa sarebbe mettere una sezione dove si inseriscono i prodotti col prezzo più basso e inserire la regola di vendere almeno senza l’IVA i prodotti ma ciò è irrealizzabile perché dovrebbero farlo i mod i quali già sono pochi e soprattutto fanno un grande lavoro per noi nonostante gli impegni lavorativi loro. La soluzione sarebbe l’uso de buonsenso nello stare qua ma vaglielo a spiegare a determinata gente ....
SpinSpigola- Numero di messaggi : 2397
Età : 34
Località : Rossano (CS)
Data d'iscrizione : 27.03.15
Re: Riflessione mercatino-spese spedizione
E poi c'e' chi mi scrive dalla Spagna per comprare una canna e si fa il prezzo "suo" massimo di quanto vuole spendere LUI, senza contare i 32 euro di spedizione piu' il tubo. E insistendo.
Mo' vabbe' venirsi incontro ma a tutto c'e' un limite
Mo' vabbe' venirsi incontro ma a tutto c'e' un limite



Simone F- Numero di messaggi : 1556
Località : Roma
Data d'iscrizione : 30.11.08
Re: Riflessione mercatino-spese spedizione
SpinSpigola ha scritto:Salve a tutti, io, per esempio, sono uno di quelli che scrive 7€ corriere ed il No sconti poi però, quando si parla in maniera civile e non si pretendono 2 artificiali con spedizioni gratuite,
Commissioni a spese mie e cose varie, faccio scendere tranquillamente il prezzo (penso che Alessandro possa confermarlo visto che io ho comprato da lui e lui da me più volte). Spesso, chi scrive in questi modi, è perché ne ha le tasche piene di gente che qua sopra non dovrebbe stare perché non sa trattare, ci vuole solo guadagnare e fa perdere un casino di tempo perché se ne esce sempre con la scusa del negozio sotto casa che regala gli artificiali(se chiedi il numero per poter acquistare questo è ignoto), oppure che chiede mille foto, poi ha il graffietto e quindi è caro il prodotto. Sinceramente qua sopra ognuno di noi ha impegni vari e perder tempo con chi il giorno non ha nulla da fare e fa lo “spilorcio” per 70/80centesimi ( e ce ne sono assai) a me manda in bestia..
Quoto il discorso di Spin, ci sono alcuni utenti che ti chiedono il lotto di artificiali in blocco magari venendo incontro con i prezzi... oppure regalando le ss gratis tracciate....
C'è chi ti fa fare 10 100 1000 preventivi senza poi concludere niente, stessa cosa di chi dice: Eh! ma sono da tanto tempo in vendita ma nessuno li vuole...


Senza contare che poi non si fanno più sentire anche dopo numerosi pm...io darei un feedback negativo anche per questo...
Non vuoi più gli articoli in vendita??? Dillo subito!

Pagina 1 di 2 • 1, 2

» Riflessione - Mercatino, Postepay, Tasse & Co
» Un mare di auguri, con una riflessione
» SPEDIZIONE ALL'ESTERO
» informazione spedizione..
» consigli spedizione
» Un mare di auguri, con una riflessione
» SPEDIZIONE ALL'ESTERO
» informazione spedizione..
» consigli spedizione
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.