canna seria da scogliera Ripple-Yamaga-Smith
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
canna seria da scogliera Ripple-Yamaga-Smith
Sto valutando l'acquisto di una canna seria da usare in scogliera a dentici, piccole ricciole, palamite e in foce a grosse leccie. Non mi servono canne lunghe vorrei restare entro i 7.4...non mi servono canne esagerate i tonni non li cerco, in passato ho avuto una yamaga blue sniper 77/3 ed era un pò esagerata e scomoda visto il lungo manico ma un azione da favola.
Quindi max 7.4, peso max 200-220g, manico non troppo lungo (diciamo sui 38cm max da centro placca al tappo), casting 50-60g, PE3 che basta e avanza. Assolutamente no canne dello zio sam, preferisco l'altra parte del mondo
Le possibili candidate sono:
- Ripple Aquila ay722 - forse troppo "leggera"?
- Ripple Aquila ay743
- Smith Koz S69LH - forse un po troppo corta e non ne conosco l'azione, visto il casting e il PE6 immagino sia un palo da battaglia
- Yamaga BlueSniper 70/2 - manico un po troppo lungo (43cm)
- Yamaga BlueSniper 70/3 - idem come sopra
Qualcuno che abbia la ripple 743 riesce a dirmi la misura del manico? è l'unica di cui non trovo informazioni e quella che sto puntando maggiormente.
Ovviamente si accettano consigli
Quindi max 7.4, peso max 200-220g, manico non troppo lungo (diciamo sui 38cm max da centro placca al tappo), casting 50-60g, PE3 che basta e avanza. Assolutamente no canne dello zio sam, preferisco l'altra parte del mondo

Le possibili candidate sono:
- Ripple Aquila ay722 - forse troppo "leggera"?
- Ripple Aquila ay743
- Smith Koz S69LH - forse un po troppo corta e non ne conosco l'azione, visto il casting e il PE6 immagino sia un palo da battaglia
- Yamaga BlueSniper 70/2 - manico un po troppo lungo (43cm)
- Yamaga BlueSniper 70/3 - idem come sopra
Qualcuno che abbia la ripple 743 riesce a dirmi la misura del manico? è l'unica di cui non trovo informazioni e quella che sto puntando maggiormente.
Ovviamente si accettano consigli

frankiep- Numero di messaggi : 592
Età : 35
Località : Andria (BT)
Data d'iscrizione : 20.07.15
Re: canna seria da scogliera Ripple-Yamaga-Smith
io ti ho gia risposto in via privata..e ribadisco. da ex possessore di ripple...da riva No da barca Si
le aquila e le blu sniper sono gemelle, progettate alla medesima maniera...stesso manico placca anelli e grezzo ho il dubbio ma mi pare che yamaga si servisse da ripple x i grezzi.
per la smith chiedi a “Cappotto” che ce l’ha
le aquila e le blu sniper sono gemelle, progettate alla medesima maniera...stesso manico placca anelli e grezzo ho il dubbio ma mi pare che yamaga si servisse da ripple x i grezzi.
per la smith chiedi a “Cappotto” che ce l’ha
Uanema- Numero di messaggi : 3262
Età : 38
Località : Albenga
Data d'iscrizione : 30.04.14
Re: canna seria da scogliera Ripple-Yamaga-Smith
credo che Uanema abbia ragione, che sappia io la yamaga si fa fare i grezzi dalla ripple fisher
chiaramente sono leggermente diverse come lunghezza e potenza e montaggio..
yamaga monta anelli in acciaio e ripple in titanio si vede anche dal prezzo
ha avuto la aquila 81 e visto e pescato con aquila 743 e 722
la 743 è più maneggevole e una tacca meno potente, ma ho il solito manico lungo della 81 che dovrebbe essere lungo come quello della yamaga 79/3.
la 722 è un altra canna con manico più giusto non lungo come le sorelle maggiori e una potenza effettiva che sfiora i 50 gr(e non di 35 gr come dichiarata), è una canna polivalente, la accosterei ad un altra canna che ho avuto gloomis nrx 843, ma mi paiono troppo leggerine per pesci di mole.
la yamaga generalmente è veritiera la ripple e sottostimata
Per fare il tiro a lla fune con pesci di mole da riva ci vuole minimo una P.E. 3 VERA
può sembrare troppo, ma quando hai in canna un pesce che tira d'avvero(come può essere un dentice incazzato di 5 o 6 Kg) e non gli puoi concedere filo perchè si pianta nelli scogli per girargli il grugno ci vuole della potenza che una P.E. 2 semplicemente non Ha.
Almeno questo è il mio pensiero, spero di esserti stato utile Saluti
chiaramente sono leggermente diverse come lunghezza e potenza e montaggio..
yamaga monta anelli in acciaio e ripple in titanio si vede anche dal prezzo
ha avuto la aquila 81 e visto e pescato con aquila 743 e 722
la 743 è più maneggevole e una tacca meno potente, ma ho il solito manico lungo della 81 che dovrebbe essere lungo come quello della yamaga 79/3.
la 722 è un altra canna con manico più giusto non lungo come le sorelle maggiori e una potenza effettiva che sfiora i 50 gr(e non di 35 gr come dichiarata), è una canna polivalente, la accosterei ad un altra canna che ho avuto gloomis nrx 843, ma mi paiono troppo leggerine per pesci di mole.
la yamaga generalmente è veritiera la ripple e sottostimata
Per fare il tiro a lla fune con pesci di mole da riva ci vuole minimo una P.E. 3 VERA
può sembrare troppo, ma quando hai in canna un pesce che tira d'avvero(come può essere un dentice incazzato di 5 o 6 Kg) e non gli puoi concedere filo perchè si pianta nelli scogli per girargli il grugno ci vuole della potenza che una P.E. 2 semplicemente non Ha.
Almeno questo è il mio pensiero, spero di esserti stato utile Saluti
Ferroni Filippo- Numero di messaggi : 122
Età : 49
Località : Saltocchio - Lucca
Data d'iscrizione : 04.12.08
Re: canna seria da scogliera Ripple-Yamaga-Smith
Descrizione corretta Filippo. Io ho avuto solo la 722 e 743 ripple e la 77/3 yamaga...ma da riva in liguria di ponente sono eccessive inoltre non mi trovo proprio come lunghezza manico..e stato progettato per una posizione da cintura da combattimento...dopo aver stuprato un pesce di 4kg da riva (che è rarità dalle mie parti) con la 722 le ho date via entrambe. Se poi uno le usa in barca o a casa sua girano i treni dai 10 kg in su allora ben venga.
La nrx 843 che hai citato almeno è maneggevole e ti diverti con o pesciotti...la 722 e decisamente più "ingessata"
La nrx 843 che hai citato almeno è maneggevole e ti diverti con o pesciotti...la 722 e decisamente più "ingessata"
Uanema- Numero di messaggi : 3262
Età : 38
Località : Albenga
Data d'iscrizione : 30.04.14
Re: canna seria da scogliera Ripple-Yamaga-Smith
Ferroni Filippo ha scritto:
la 743 è più maneggevole e una tacca meno potente, ma ho il solito manico lungo della 81 che dovrebbe essere lungo come quello della yamaga 79/3.
la 722 è un altra canna con manico più giusto non lungo come le sorelle maggiori e una potenza effettiva che sfiora i 50 gr(e non di 35 gr come dichiarata), è una canna polivalente, la accosterei ad un altra canna che ho avuto gloomis nrx 843, ma mi paiono troppo leggerine per pesci di mole.
la yamaga generalmente è veritiera la ripple e sottostimata
Per fare il tiro a lla fune con pesci di mole da riva ci vuole minimo una P.E. 3 VERA
può sembrare troppo, ma quando hai in canna un pesce che tira d'avvero(come può essere un dentice incazzato di 5 o 6 Kg) e non gli puoi concedere filo perchè si pianta nelli scogli per girargli il grugno ci vuole della potenza che una P.E. 2 semplicemente non Ha.
Almeno questo è il mio pensiero, spero di esserti stato utile Saluti
è proprio questo il mio dubbio...la 722 bel manico ma probabilmente leggerina, 743 più adatta ma manico lungo...a questo punto forse la smith potrebbe conciliare le due cose visto che la danno per PE6 anche se mi han detto che ha la cima morbida...vorrei capire però quanto morbida

Altra opzione Zenqa Fokeeto twitch 70-3, PE3-4, 30-70g e manico decisamente corto...ma non ho mai provato nessuna zenaq e non so quale azione abbia
frankiep- Numero di messaggi : 592
Età : 35
Località : Andria (BT)
Data d'iscrizione : 20.07.15
Re: canna seria da scogliera Ripple-Yamaga-Smith
la smith non la conosco...
io al posto della ripple fisher ho preso una zenaq mothus mid game 93 ed è una gran canna
ma è una 9'3" nata per lo shor jigging ma ci si pesca tranquillamente con jerk e popper
le zenaq sono bellissime canne con azione più tonda, ma quella che hai segnalato non la conosco....
ad occhio se dovessi tirare ad indovinare secondo me potrebbe assomigliare ad una sage 570
Andando contro corrente visto le tue necessità ti potrei consigliare una canna che ho visto in
negozio(anche se non è giapponese) la nuova Arrius 99 Spinning rod 7'2" con un manico giusto
2 OZ dichiarata 40lb ma secondo me siamo più su 30 lb ed ha una leggerezza disarmante 99 gr..
monta fuji titanio torzite, ma ha una gran schiena in negozio il commesso mi teneva il cimino ed io ho tirato con tutte le mie forze non ci credevo ma è tosta...
io al posto della ripple fisher ho preso una zenaq mothus mid game 93 ed è una gran canna
ma è una 9'3" nata per lo shor jigging ma ci si pesca tranquillamente con jerk e popper
le zenaq sono bellissime canne con azione più tonda, ma quella che hai segnalato non la conosco....
ad occhio se dovessi tirare ad indovinare secondo me potrebbe assomigliare ad una sage 570
Andando contro corrente visto le tue necessità ti potrei consigliare una canna che ho visto in
negozio(anche se non è giapponese) la nuova Arrius 99 Spinning rod 7'2" con un manico giusto
2 OZ dichiarata 40lb ma secondo me siamo più su 30 lb ed ha una leggerezza disarmante 99 gr..
monta fuji titanio torzite, ma ha una gran schiena in negozio il commesso mi teneva il cimino ed io ho tirato con tutte le mie forze non ci credevo ma è tosta...
Ferroni Filippo- Numero di messaggi : 122
Età : 49
Località : Saltocchio - Lucca
Data d'iscrizione : 04.12.08
Re: canna seria da scogliera Ripple-Yamaga-Smith
Le airrus mi piacciono molto, ho avuto tutte le serie della Alano e attualmente ho una alano magma 1 1/2 e mi ci trovo benissimo..detto questo però non so se mi andrebbe di spendere 450€ per la airrus 99...per carità sarà sicuramente ottima e il blank tutt’alta storia rispetto le altre airrrus però non so..forse provandola cambierei opinione

frankiep- Numero di messaggi : 592
Età : 35
Località : Andria (BT)
Data d'iscrizione : 20.07.15
Re: canna seria da scogliera Ripple-Yamaga-Smith
Io la Twitch la provai, bellissima canna... Ma da terra che ve ne fate di una 7 piedi da offshore? Troppo corta, poi gusti. La maggior parte delle canne da offshore sono lunghe di manico, poi bene o male il fusto è lungo in media quanto una canna americana classica. Sono dell'opinione che se devi pescare da scogliera tanto vale na canna lunga, hai una leva maggiore, gestisci meglio il pesce.
Con la Mid Game ci sono i video di Vidalis e di Fanten in Grecia su Yt, dove escono Ricciole che da Terra sono il Sogno di tutti. Bisogna vedere cosa intendi per piccole Ricciole. Dai 5 kg in su se non le estirpi di cattiveria alla prima fuga ti tagliano sulle rocce, so pesci veramente bastardi
Con la Mid Game ci sono i video di Vidalis e di Fanten in Grecia su Yt, dove escono Ricciole che da Terra sono il Sogno di tutti. Bisogna vedere cosa intendi per piccole Ricciole. Dai 5 kg in su se non le estirpi di cattiveria alla prima fuga ti tagliano sulle rocce, so pesci veramente bastardi
Nerevarine- Numero di messaggi : 1580
Età : 34
Località : Aci Trezza - Catania
Data d'iscrizione : 18.10.12
Re: canna seria da scogliera Ripple-Yamaga-Smith
Ti rispondo qua...
La KOZ è una gran canna, ma non è una canna da scogliera.
L'ho provata tra gli scogli e secondo me è troppo corta.
Resta una canna maneggevole e divertente, che non teme tonnetti da 10/15 chili, ma la vedo una canna più che altro da barca e kayak
Rispetto alle varie Ripple e& C. per i suoi 75 grammi ha una cima molto morbida, che ti permette di lanciare e gestire anche jig da 20 grammi e wtd da 15/20 grammi.
Ha una un ottima schiena e la sua leggerezza all'inizio non fa percepire la potenza a disposizione.
La KOZ è una gran canna, ma non è una canna da scogliera.
L'ho provata tra gli scogli e secondo me è troppo corta.
Resta una canna maneggevole e divertente, che non teme tonnetti da 10/15 chili, ma la vedo una canna più che altro da barca e kayak
Rispetto alle varie Ripple e& C. per i suoi 75 grammi ha una cima molto morbida, che ti permette di lanciare e gestire anche jig da 20 grammi e wtd da 15/20 grammi.
Ha una un ottima schiena e la sua leggerezza all'inizio non fa percepire la potenza a disposizione.
cappotto- Numero di messaggi : 3241
Località : In esilio a Grosseto
Data d'iscrizione : 29.11.08
Re: canna seria da scogliera Ripple-Yamaga-Smith
cappotto ha scritto:Ti rispondo qua...
La KOZ è una gran canna, ma non è una canna da scogliera.
L'ho provata tra gli scogli e secondo me è troppo corta.
Resta una canna maneggevole e divertente, che non teme tonnetti da 10/15 chili, ma la vedo una canna più che altro da barca e kayak
Rispetto alle varie Ripple e& C. per i suoi 75 grammi ha una cima molto morbida, che ti permette di lanciare e gestire anche jig da 20 grammi e wtd da 15/20 grammi.
Ha una un ottima schiena e la sua leggerezza all'inizio non fa percepire la potenza a disposizione.
ti ringrazio

frankiep- Numero di messaggi : 592
Età : 35
Località : Andria (BT)
Data d'iscrizione : 20.07.15
Re: canna seria da scogliera Ripple-Yamaga-Smith
[quote="Nerevarine"]Ma da terra che ve ne fate di una 7 piedi da offshore? Troppo corta, poi gusti. La maggior parte delle canne da offshore sono lunghe di manico, poi bene o male il fusto è lungo in media quanto una canna americana classica. Sono dell'opinione che se devi pescare da scogliera tanto vale na canna lunga, hai una leva maggiore, gestisci meglio il pesce.
Parole sante.. approvo in pieno
[quote="Nerevarine"]Con la Mid Game ci sono i video di Vidalis e di Fanten in Grecia su Yt, dove escono Ricciole che da Terra sono il Sogno di tutti. Bisogna vedere cosa intendi per piccole Ricciole. Dai 5 kg in su se non le estirpi di cattiveria alla prima fuga ti tagliano sulle rocce, so pesci veramente bastardi [/quote]
vidalis di solito pesca con canne più potenti zenaq muthos accura 100 h o 100 HH che è 10' più che altro con la mid game 93 ci pesca il fanten perchè più adatta ai nostri mari
sia per i metri di fondale che per le prede.
Parole sante.. approvo in pieno
[quote="Nerevarine"]Con la Mid Game ci sono i video di Vidalis e di Fanten in Grecia su Yt, dove escono Ricciole che da Terra sono il Sogno di tutti. Bisogna vedere cosa intendi per piccole Ricciole. Dai 5 kg in su se non le estirpi di cattiveria alla prima fuga ti tagliano sulle rocce, so pesci veramente bastardi [/quote]
vidalis di solito pesca con canne più potenti zenaq muthos accura 100 h o 100 HH che è 10' più che altro con la mid game 93 ci pesca il fanten perchè più adatta ai nostri mari
sia per i metri di fondale che per le prede.
Ferroni Filippo- Numero di messaggi : 122
Età : 49
Località : Saltocchio - Lucca
Data d'iscrizione : 04.12.08

» [VENDO][USATE]Ripple Fisher e Yamaga Blanks 2 Rarità
» [CERCO CONSIGLI] Canna seria per pescioni da terra
» [CERCO] CANNA DA SCOGLIERA 7'3" - 7'10"
» Consiglio canna alta scogliera...
» Consiglio canna 9/10 piedi da scogliera
» [CERCO CONSIGLI] Canna seria per pescioni da terra
» [CERCO] CANNA DA SCOGLIERA 7'3" - 7'10"
» Consiglio canna alta scogliera...
» Consiglio canna 9/10 piedi da scogliera
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.