Scelta taglia mulinello e treccia
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
Scelta taglia mulinello e treccia
Buon pomeriggio e buone feste a tutti!
Visto che siamo in periodo natalizio, ho deciso di regalarmi una combo da inchiku/slow jigging;
come canna ho già optato per una izm da 180 grammi, mentre per quanto riguarda il mulinello sono nella nebbia più totale.
Come modello stavo valutando di prendere uno Shimano saragosa sw o eventualmente uno Sfheros sw, l'unico dubbio è sulla taglia del mulo....sarei tentato di prendere un 6000,ma non vorrei che fosse troppo "piccolo" e poco capiente.
In alternativa stavo valutando gli stessi modelli nella taglia 8000, però mi spaventa un pò, il peso di 680 grammi
,come filo utilizzerò sicuramente un 30lb e devo mettere 300 metri visto che andrò anche a profondità di 230/240 metri.
Stavo pensando di mettere la treccia YGK SUPERJIGMAN 8 fili, che dovrebbe essere 0.205mm e quindi dovrebbe starci tranquillamente...ma non avendolo mai usato non saprei se lo spessore è veritiero, qualcuno che l'utilizzi e che possa confermare la veridicità dello spessore?
Voi cosa mi consigliereste?
Dite che un 6000 come potenza basta oppure devo necessariamente andare su un 8000?
Grazie
Visto che siamo in periodo natalizio, ho deciso di regalarmi una combo da inchiku/slow jigging;
come canna ho già optato per una izm da 180 grammi, mentre per quanto riguarda il mulinello sono nella nebbia più totale.
Come modello stavo valutando di prendere uno Shimano saragosa sw o eventualmente uno Sfheros sw, l'unico dubbio è sulla taglia del mulo....sarei tentato di prendere un 6000,ma non vorrei che fosse troppo "piccolo" e poco capiente.
In alternativa stavo valutando gli stessi modelli nella taglia 8000, però mi spaventa un pò, il peso di 680 grammi

Stavo pensando di mettere la treccia YGK SUPERJIGMAN 8 fili, che dovrebbe essere 0.205mm e quindi dovrebbe starci tranquillamente...ma non avendolo mai usato non saprei se lo spessore è veritiero, qualcuno che l'utilizzi e che possa confermare la veridicità dello spessore?
Voi cosa mi consigliereste?
Dite che un 6000 come potenza basta oppure devo necessariamente andare su un 8000?
Grazie
Pippo91- Numero di messaggi : 153
Località : Quartu Sant'Elena
Data d'iscrizione : 12.10.15
Re: Scelta taglia mulinello e treccia
Sul 8000 sw entrano tirati 300 mt di pe4 8fili.(almeno sullo stella o sul tp sw)
Quindi 300 mt di pe2 (un 8 capi dovrebbe tenere piu o neno 34 35 lb) ci stanno sicuramente su una bobina di taglia 6000.
Quindi 300 mt di pe2 (un 8 capi dovrebbe tenere piu o neno 34 35 lb) ci stanno sicuramente su una bobina di taglia 6000.
Re: Scelta taglia mulinello e treccia
ottimo, per quanto riguarda la "potenza" dici che un 6000 è troppo piccolo per queste pesche oppure va bene?
Pippo91- Numero di messaggi : 153
Località : Quartu Sant'Elena
Data d'iscrizione : 12.10.15
Re: Scelta taglia mulinello e treccia
Ad inchiku non andrei oltre.
Pe sottile, terminale non certo enorme e canne con drag sotto ai 6 kg non giustificherebbero l'uso dell'8000 adatto invece per il vj.
Pe sottile, terminale non certo enorme e canne con drag sotto ai 6 kg non giustificherebbero l'uso dell'8000 adatto invece per il vj.
Re: Scelta taglia mulinello e treccia
diciamo che dovrei farci inchiku e slow jigging, l'unica cosa che mi lasciava in dubbio era l'eventualità di qualche preda di mole, come le cernie o qualche ricciola over 10 kg...
Pippo91- Numero di messaggi : 153
Località : Quartu Sant'Elena
Data d'iscrizione : 12.10.15
Re: Scelta taglia mulinello e treccia
quoto al 100%...anche 5000 può bastarebluefish75 ha scritto:Ad inchiku non andrei oltre.
Pe sottile, terminale non certo enorme e canne con drag sotto ai 6 kg non giustificherebbero l'uso dell'8000 adatto invece per il vj.

alexbluefin- Numero di messaggi : 1823
Età : 41
Località : Renate (MB)
Data d'iscrizione : 18.03.14
Re: Scelta taglia mulinello e treccia
Pippo91 ha scritto:diciamo che dovrei farci inchiku e slow jigging, l'unica cosa che mi lasciava in dubbio era l'eventualità di qualche preda di mole, come le cernie o qualche ricciola over 10 kg...
Una canna normale da inchiku ha un drag max di 5 kg anche meno.
Una canna da deep inchiku arriva a 7-8 kg e parliamo di attrezzi fatti per gestire artificiali sopra ai 200 gr (chiedere al master che jerka bottom da 300 e passa grami) su fondali oltte i 100mt.
Quindi per un uso normale il 6000 è la taglia massima. Io preferirei un bel 5000 sw pg. (Piu snello e leggero ).
Inoltre su un 8000 di pe 2 ne entrano forse piu di 400 mt...e quindi dovresti usare un bel po di fondo o tanto costoso braid.
Taglia 5000 e magari ti fai una bobina 6000...ma io la userei solo a vj magari con un pe3.

Re: Scelta taglia mulinello e treccia
Leggo solo ora.
A 240 mt??? : :smt098 :
Non credo sia possibile.
E cmq non basterebbero certo 300 mt di multi.
Per una simile profondita dovresti usarne almeno 400.
Credo che pur pescando a slow "pitch" con blatte da 500 600 gr e canne adatte e pe 1.5 240 mt siano davvero troppi.
Magari qualcuno potrebbe smentirmi7
A 240 mt??? : :smt098 :
Non credo sia possibile.
E cmq non basterebbero certo 300 mt di multi.
Per una simile profondita dovresti usarne almeno 400.
Credo che pur pescando a slow "pitch" con blatte da 500 600 gr e canne adatte e pe 1.5 240 mt siano davvero troppi.
Magari qualcuno potrebbe smentirmi7
Re: Scelta taglia mulinello e treccia


Anche io non avevo letto bene la profondità...
Io personalmente con inchiku e slow ho provato fino ai 200-205 ma a fatica e con attrezzi specifici (che vuol dire canne con un range fino a 300g che possano lavorare almeno dai 180g ai 250g necessari a quelle profondità)e fili fini, massimo PE 2 ma già è molto per per l'attrito e la conseguente deriva che la corrente o lo scarroccio causano. Come diceva Bluefish dovresti caricare minimo 400 m per pescare decentemente a quelle profondità perchè la lenza lavorerà quasi sempre in obliquo...
alexbluefin- Numero di messaggi : 1823
Età : 41
Località : Renate (MB)
Data d'iscrizione : 18.03.14
Re: Scelta taglia mulinello e treccia
Diciamo che a quelle profondità andrei solo in alcuni casi in giornate in cui lo scarroccio é pochissimo.
Calcolate che dovrei muovere slow oppure inchiku di 200 grammi al massimo. Le batimetriche a cui andiamo più spesso sono sui 120/150 metri.
Il mio dubbio attuale é se andare sul 6000 oppure 8000
Calcolate che dovrei muovere slow oppure inchiku di 200 grammi al massimo. Le batimetriche a cui andiamo più spesso sono sui 120/150 metri.
Il mio dubbio attuale é se andare sul 6000 oppure 8000
Pippo91- Numero di messaggi : 153
Località : Quartu Sant'Elena
Data d'iscrizione : 12.10.15
Re: Scelta taglia mulinello e treccia
6000 max in ogni caso...di PE2 (+-30 lb a seconda del marchio) dovrebbero starcene più di 400 m ...a mio parere l 8000 è troppo pesante per inchiku e slow...
alexbluefin- Numero di messaggi : 1823
Età : 41
Località : Renate (MB)
Data d'iscrizione : 18.03.14
Re: Scelta taglia mulinello e treccia
Stavo pensando di andare diretto su ygk 8 filo da jig, non l'ho mai provato ma ho sentito molta gente parlarne bene.
Se ricordo bene il loro 30lb e un pe 1.5 spesso 0.20 quindi dovrebbe starci in abbondanza...
Si a me il dubbio è sorto principalmente per una questione di peso, vedendo la differenza tra il 6000 e 8000...
Se ricordo bene il loro 30lb e un pe 1.5 spesso 0.20 quindi dovrebbe starci in abbondanza...
Si a me il dubbio è sorto principalmente per una questione di peso, vedendo la differenza tra il 6000 e 8000...
Pippo91- Numero di messaggi : 153
Località : Quartu Sant'Elena
Data d'iscrizione : 12.10.15
Re: Scelta taglia mulinello e treccia
io uso ygk g soul jigman è ottimo ma max 300m la bobina...
alexbluefin- Numero di messaggi : 1823
Età : 41
Località : Renate (MB)
Data d'iscrizione : 18.03.14
Re: Scelta taglia mulinello e treccia
Sabato siamo andati a provare e ho utilizzato un mulo di un amico caricato con 300m di super pe 30lb (pe 3), e a 210 metri riuscivamo a stare in pesca con slow da 200 grammi (ovviamente per pochissimo tempo). Ovviamente se dovesse partire il pesce della vita, tocca pregare in 5 lingue...
Comunque mi sa che alla fine viste le risposte la scelta ricadrà sul saragosa 6000sw
Comunque mi sa che alla fine viste le risposte la scelta ricadrà sul saragosa 6000sw

Pippo91- Numero di messaggi : 153
Località : Quartu Sant'Elena
Data d'iscrizione : 12.10.15
Re: Scelta taglia mulinello e treccia
Appunto...riuscire a restare in pesca per pochissimo tempo non ti lascia molte chance di cattura, vai di 6000 e almeno 400m di 30 lb bello fino...Pippo91 ha scritto:Sabato siamo andati a provare e ho utilizzato un mulo di un amico caricato con 300m di super pe 30lb (pe 3), e a 210 metri riuscivamo a stare in pesca con slow da 200 grammi (ovviamente per pochissimo tempo). Ovviamente se dovesse partire il pesce della vita, tocca pregare in 5 lingue...
Comunque mi sa che alla fine viste le risposte la scelta ricadrà sul saragosa 6000sw![]()



alexbluefin- Numero di messaggi : 1823
Età : 41
Località : Renate (MB)
Data d'iscrizione : 18.03.14
Re: Scelta taglia mulinello e treccia
perfetto, siete stati chiarissimi; cmq per la cronaca anche se stavamo poco in pesca qualche preda è uscita xD
Pippo91- Numero di messaggi : 153
Località : Quartu Sant'Elena
Data d'iscrizione : 12.10.15
Re: Scelta taglia mulinello e treccia
ti potrebbe interessare una italcanna light jig?
Scazzupolo- Numero di messaggi : 44
Età : 36
Località : Reggio Calabria / Catanzaro
Data d'iscrizione : 28.03.15
Re: Scelta taglia mulinello e treccia
Ciao, ti ringrazio, ma ho già una metal witch da fisso
Pippo91- Numero di messaggi : 153
Località : Quartu Sant'Elena
Data d'iscrizione : 12.10.15
Re: Scelta taglia mulinello e treccia
Ciao volevo solo far presente che il wiplesh della berkley un 0.17 e un 50 libre ed un 0.14 e un 35 libre. Io sono anni che lo uso e non mi ha mai dato un problema.
la mia domanda è : era noi
Se scendere sulla verticale a 120 m non posso scendere sotto i 250 gr e per 180 mt sotto i 400 neanche tocchi il fondo come fai a pescare a inchicu con un mulinello 6000 ?
Io uso un biomaster 10000 sw o il gorilla 8 alutecno tutti e due imbobbinati conkristal wiplesh da 61 lb

Se scendere sulla verticale a 120 m non posso scendere sotto i 250 gr e per 180 mt sotto i 400 neanche tocchi il fondo come fai a pescare a inchicu con un mulinello 6000 ?
Io uso un biomaster 10000 sw o il gorilla 8 alutecno tutti e due imbobbinati conkristal wiplesh da 61 lb
Sandro75- Numero di messaggi : 42
Età : 47
Località : Civitavecchia (Roma)
Data d'iscrizione : 06.03.16
Re: Scelta taglia mulinello e treccia
non ho capito bene cosa intendi...io pesco a inchiku e slow su 200m e (quando è calmo e piatto uso artificiali ank da 180g ),muli bx400 o ocea jigger 2001....entrambe caricano poco piu di un 6k...ovviamente non puoi metterci treccia da 60 lb, max PE2.5 se vuoi metterci 450-500m di filo...poi + il filo è fine più puoi usar artificiali piccoli ovviamenete...Sandro75 ha scritto:
Se scendere sulla verticale a 120 m non posso scendere sotto i 250 gr e per 180 mt sotto i 400 neanche tocchi il fondo come fai a pescare a inchicu con un mulinello 6000 ?
alexbluefin- Numero di messaggi : 1823
Età : 41
Località : Renate (MB)
Data d'iscrizione : 18.03.14

» Scelta mulinello
» [Scelta Mulinello Alutecnos]
» Scelta mulinello spinning sw
» Scelta canna e mulinello usati
» Consigli su scelta del trecciato e capienza mulinello
» [Scelta Mulinello Alutecnos]
» Scelta mulinello spinning sw
» Scelta canna e mulinello usati
» Consigli su scelta del trecciato e capienza mulinello
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.