Consiglio kit inchiku
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Consiglio kit inchiku
Ciao a tutti,
mi sono appena iscritto e presentato. Apro questo post per avere qualche consiglio prima di futuri acquisti....spero sia la seziona giusta.
Sono di La Spezia e purtroppo per la tipologia di fondali presenti la pesca verticale non è molto praticata dalle mie parti. Sono comunque interessato all'acquisto di un'attrezzatura usata da inchiku che mi permetta di pescare ad una profondità tra gli 90 e i 150 metri con inchiku adeguati (per chi frequenta la spezia la zona dove voglio provare e conosciuta come il DITO).
Pensavo ad una canna che possa utilizzare inchiku tra i 100 e i 200 gr montata per rotante....(guardandomi un po' in giro ho visto la italcanna jig light inchiku, la xzoga taka ji 6312, la major craft crostage (questa mi pare sia un 150 gr) etc etc). Per il mulinello pensavo ad un rotante con manovella, sinistra senza guidafilo da caricare direi con un PE2.....per esempio ad un avet o ad un ajiking (non conosco nessuno che li ha provati) per non dire everol vj6 o accurate....
Qualsiasi consiglio su attrezzature che possano fare al caso mio è graditissimo. Cosa ne dite?
grazie a tutti in anticipo
mi sono appena iscritto e presentato. Apro questo post per avere qualche consiglio prima di futuri acquisti....spero sia la seziona giusta.
Sono di La Spezia e purtroppo per la tipologia di fondali presenti la pesca verticale non è molto praticata dalle mie parti. Sono comunque interessato all'acquisto di un'attrezzatura usata da inchiku che mi permetta di pescare ad una profondità tra gli 90 e i 150 metri con inchiku adeguati (per chi frequenta la spezia la zona dove voglio provare e conosciuta come il DITO).
Pensavo ad una canna che possa utilizzare inchiku tra i 100 e i 200 gr montata per rotante....(guardandomi un po' in giro ho visto la italcanna jig light inchiku, la xzoga taka ji 6312, la major craft crostage (questa mi pare sia un 150 gr) etc etc). Per il mulinello pensavo ad un rotante con manovella, sinistra senza guidafilo da caricare direi con un PE2.....per esempio ad un avet o ad un ajiking (non conosco nessuno che li ha provati) per non dire everol vj6 o accurate....
Qualsiasi consiglio su attrezzature che possano fare al caso mio è graditissimo. Cosa ne dite?
grazie a tutti in anticipo
epi792001- Numero di messaggi : 15
Età : 43
Località : La spezia
Data d'iscrizione : 04.01.15
Re: Consiglio kit inchiku
Ciao, io ho sia la italcanna sia la xzoga, ho però ho la 6311. A mio parere pur essendo l'italcanna un buon attrezzo la xzoga è il massimo per questa tecnica: sensibilità leggerezza e una riseva di potenza invidiabile. A mio parere fino a 90 - 100 M riesci a pescare anche con la 6311 anche se devi ferrare energicamente perchė ė molto parabolica. Per quanto riguarda il mulinello attualmente ho un cardiff 201 ma ovviamente se vai su un everol vj6 o altro non ci sono paragoni visto anche la profondità a cui vai a pescare.
Ciao
Ciao
Luca1979- Numero di messaggi : 253
Età : 43
Località : Genova
Data d'iscrizione : 13.04.13
Re: Consiglio kit inchiku
Io ti consiglio questo che per me è il massimo: canna ambermax di massimo sanna montata acid con accurate boss bx 400n, casting e azione super e supe-personalizzata....a mio avviso combo imbattibile e definitiva. 

Re: Consiglio kit inchiku
Grazie ad entrambi!!
Conosco le ambermax rod ma mi sa che non è semplice trovarne di usate e nuove costano un po troppo rispetto a quello che volevo spendere. Forse un po' più facile trovare la 6312. Per il mulo guardo se trovo un accurate usato. Per ora ho visto sul mercatino un paio di vj6 usati.
Luca1979....A genova è diffuso l'inchiku come pesca? ci sono i fonadali adatti? io conosco bene la zona del promontorio di portofino per le immersioni....se a genova c'è un decimo del pesce che c e li mi trasferisco!!!
ciao ciao
Conosco le ambermax rod ma mi sa che non è semplice trovarne di usate e nuove costano un po troppo rispetto a quello che volevo spendere. Forse un po' più facile trovare la 6312. Per il mulo guardo se trovo un accurate usato. Per ora ho visto sul mercatino un paio di vj6 usati.
Luca1979....A genova è diffuso l'inchiku come pesca? ci sono i fonadali adatti? io conosco bene la zona del promontorio di portofino per le immersioni....se a genova c'è un decimo del pesce che c e li mi trasferisco!!!
ciao ciao
epi792001- Numero di messaggi : 15
Età : 43
Località : La spezia
Data d'iscrizione : 04.01.15
Re: Consiglio kit inchiku
epi792001 ha scritto:Grazie ad entrambi!!
Conosco le ambermax rod ma mi sa che non è semplice trovarne di usate e nuove costano un po troppo rispetto a quello che volevo spendere. Forse un po' più facile trovare la 6312. Per il mulo guardo se trovo un accurate usato. Per ora ho visto sul mercatino un paio di vj6 usati.
Luca1979....A genova è diffuso l'inchiku come pesca? ci sono i fonadali adatti? io conosco bene la zona del promontorio di portofino per le immersioni....se a genova c'è un decimo del pesce che c e li mi trasferisco!!!
ciao ciao
guarde allora le m.craft crosstage ...il MASTER le usa e qualcosa a inciku la prende

Re: Consiglio kit inchiku
Qui forse più kabura e tenya in considerazione dei fondali e dei pesci. I pesci ci sono ma sempre più difficili.
Ciao
Ciao
Luca1979- Numero di messaggi : 253
Età : 43
Località : Genova
Data d'iscrizione : 13.04.13
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.