ATTENZIONE!! IMPORTANTE PER LA PESCA E LA SCIENZA !!!
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
ATTENZIONE!! IMPORTANTE PER LA PESCA E LA SCIENZA !!!
Cari Amici,
i lavori procedeno, ma come ben sapete la velocita' non e' un punto forte della scienza.
Vorrei chiedere a tutti coloro che abitano in PUGLIA e che hanno o meno collaborato al campionamento un ultimo favore.
Nel 2004 sembrerebbe stata essere scoperta una nuova specie di barracuda
.
Fino a poco tempo fa anche io ero sicuro che nei nostri mari ne potessimo pescare solamente due anche se ne esistevano a dir la verita' quattro.
I piu' famosi nel nostro ambito rimangono comunque: Sphyraena sphyraena (luccio di mare/aluzzo etc etc) e Sphyraena viridensis (barracuda).
Nota: parlare di barracuda bocca gialla e' errato visto che possono averla tutti!
Quelli meno conosciuti ma preesistenti sono invece Sphyraena flavicauda e Sphyraena chrysotaenia, mentre la nuova specie sembrebbe essere Sphyraena intermedia pescata nel Mar Ionio.
Le chiavi dicotomiche per il suo riconoscimento non si discostano molto da quelle per Sphyraena viridensis se non per gli otoliti, l'apparato boccale (a livello di denti e mascella), pinna caudale quasi completamente nera (in S. viridensis e' un pochino piu' chiara), 22 bande verticali sul corpo come nel in S. viridensis e altri particolari anatomici.
Un occhio di riguardo alle liocalita' di Porto Cesareo, Gallipoli, Taranto, Torre Columena, ma in generale chiunque peschi sullo Ionio e voglia contribuire sara' ben accetto.
Quello che mi servirebbe ora sarebbe fare un check morfologico dei pesci da voi pescati.
Le foto potete condividerle attraverso posta elettronica (marcociampoli@hotmail.com) o tramite drop box. Non importa se scattate in ambiente domestico o se sono wild, non importa anche la data di cattura., mi interessa vedere se si riesce realmente a capire le eventuali differenze anatomiche citate da un articolo.
Vi ringrazio per l'aiuto e spero che possiate darmi anche voi qualche informazione se durante le vostre pescatre vi e' mai capitato di vedere delle peculiarità nei pesci pescati.
FORZA RAGAZZI DIPENDE ANCHE DA VOI!
i lavori procedeno, ma come ben sapete la velocita' non e' un punto forte della scienza.
Vorrei chiedere a tutti coloro che abitano in PUGLIA e che hanno o meno collaborato al campionamento un ultimo favore.
Nel 2004 sembrerebbe stata essere scoperta una nuova specie di barracuda



Fino a poco tempo fa anche io ero sicuro che nei nostri mari ne potessimo pescare solamente due anche se ne esistevano a dir la verita' quattro.
I piu' famosi nel nostro ambito rimangono comunque: Sphyraena sphyraena (luccio di mare/aluzzo etc etc) e Sphyraena viridensis (barracuda).
Nota: parlare di barracuda bocca gialla e' errato visto che possono averla tutti!
Quelli meno conosciuti ma preesistenti sono invece Sphyraena flavicauda e Sphyraena chrysotaenia, mentre la nuova specie sembrebbe essere Sphyraena intermedia pescata nel Mar Ionio.
Le chiavi dicotomiche per il suo riconoscimento non si discostano molto da quelle per Sphyraena viridensis se non per gli otoliti, l'apparato boccale (a livello di denti e mascella), pinna caudale quasi completamente nera (in S. viridensis e' un pochino piu' chiara), 22 bande verticali sul corpo come nel in S. viridensis e altri particolari anatomici.
Un occhio di riguardo alle liocalita' di Porto Cesareo, Gallipoli, Taranto, Torre Columena, ma in generale chiunque peschi sullo Ionio e voglia contribuire sara' ben accetto.
Quello che mi servirebbe ora sarebbe fare un check morfologico dei pesci da voi pescati.
Le foto potete condividerle attraverso posta elettronica (marcociampoli@hotmail.com) o tramite drop box. Non importa se scattate in ambiente domestico o se sono wild, non importa anche la data di cattura., mi interessa vedere se si riesce realmente a capire le eventuali differenze anatomiche citate da un articolo.
Vi ringrazio per l'aiuto e spero che possiate darmi anche voi qualche informazione se durante le vostre pescatre vi e' mai capitato di vedere delle peculiarità nei pesci pescati.
FORZA RAGAZZI DIPENDE ANCHE DA VOI!
spigolone- spigolone
- Numero di messaggi : 632
Età : 35
Località : London
Data d'iscrizione : 22.10.09
Re: ATTENZIONE!! IMPORTANTE PER LA PESCA E LA SCIENZA !!!
mandami 2 provette.che con la scusa che devo aiutarti vado a pesca di più
domy- Numero di messaggi : 822
Età : 40
Località : reggio calabria
Data d'iscrizione : 20.12.09
Re: ATTENZIONE!! IMPORTANTE PER LA PESCA E LA SCIENZA !!!
vorrei precisare che non importa che siano pesci recenti o meno, la foto può essere del 2009 come del 2013 l'importante è che siano barracuda!!
spigolone- spigolone
- Numero di messaggi : 632
Età : 35
Località : London
Data d'iscrizione : 22.10.09
Re: ATTENZIONE!! IMPORTANTE PER LA PESCA E LA SCIENZA !!!
mandami una decina di mommotti e ti mando 10 barra
.... interessante questa ricerca...


sardino 85- Numero di messaggi : 1293
Età : 37
Località : Usini (ss)
Data d'iscrizione : 08.08.10
Re: ATTENZIONE!! IMPORTANTE PER LA PESCA E LA SCIENZA !!!
Vorrei ringraziare subito per la partecipazione da parte di alcuni di voi!
Non abbiate paura, se pure ci fosse sullo sfondo uno spot conosciuto, sappiate che non ho ancora progettato di venire in Puglia a pescare.
Quindi inviate fiduciosi, non correte rischi.
Non abbiate paura, se pure ci fosse sullo sfondo uno spot conosciuto, sappiate che non ho ancora progettato di venire in Puglia a pescare.
Quindi inviate fiduciosi, non correte rischi.
spigolone- spigolone
- Numero di messaggi : 632
Età : 35
Località : London
Data d'iscrizione : 22.10.09
Re: ATTENZIONE!! IMPORTANTE PER LA PESCA E LA SCIENZA !!!
Grazie ragazzi per l aiuto che state dando!
Spero a breve di potervi dare news e di ringraziarvi un giorno personalmente.
Spero a breve di potervi dare news e di ringraziarvi un giorno personalmente.
spigolone- spigolone
- Numero di messaggi : 632
Età : 35
Località : London
Data d'iscrizione : 22.10.09

» Le poste mi hanno rotto!
» IMPORTANTE!!
» COMUNICAZIONE IMPORTANTE
» COMUNICAZIONE IMPORTANTE
» Quanto è importante?
» IMPORTANTE!!
» COMUNICAZIONE IMPORTANTE
» COMUNICAZIONE IMPORTANTE
» Quanto è importante?
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.